Nell’Ottobre 2015 ha superato la selezione per l’ammissione all’Accademia Stauffer di Cremona nella classe del M° Salvatore Accardo.Nel Gennaio 2016 è stato ammesso all’Accademia Sincronìa di Roma nella classe del M° Carlo M.Parazzoli con borsa di studio.
Ha partecipato a vari concorsi nazionali ed internazionali classificandosi sempre al I° posto : CAM Castellaneta, Barletta , Eratai , Denza , Trofeo Città di Greci , Campagnano di Roma, Puccini – Città di Eboli, Media Musicale, Antonello da Caserta, Jacopo Napoli, Campi Flegrei , Don V. Vitti , Napoli Nova , Luciani di Cosenza , Caccamo Benedetto; Albanese, P. Mandanici – Barcellona P. di Gotto , Premio Lions 2013 Mercato San Severino, Concorso A. Vivaldi – Sapri , Orfeo Stillo-Cosenza, Premio Crescendo Agimus Firenze , A. Apreda –Sorrento, V. Scaramuzza Crotone, Paisiello Lecce, Valsesia – Viotti 2014, Castel San Giovanni (PC), XXIII Concorso Internazionale Violinistico A. Postacchini (con premio speciale per l’esecuzione dei capricci di Paganini ).
Nel giugno 2012 si è esibito al VII Raduno mondiale delle famiglie a Milano in presenza di S.S.Benedetto XVI-
Il 5 Aprile 2014 ha rappresentato il Conservatorio Martucci a RAI 1 Mattina in Famiglia a “Sfida fra Conservatori” eseguendo in diretta il Capriccio n° 24 di Paganini e portando il conservatorio alla vittoria con il 65% dei consensi a livello nazionale.
Nel Marzo 2015 ha stabilito il nuovo record di velocità eseguendo il Volo del Calabrone di Korsakov in soli 50 sec.