
Scheda personale
Angelo Michele Errico
Maestro collaboratore e Continuista
Biografia
Musicista (direttore d’orchestra, continuista, Maestro collaboratore di sala) e Didatta, ha completato il suo corso di studi, negli anni, grazie all’incontro e alla frequentazione di noti interpreti che, direttamente e indirettamente, hanno contribuito a forgiare, consolidare ed arricchire la sua formazione culturale e musicale.
Ad integrare la sua preparazione, affronta contemporaneamente studi di canto e di storia e tecnica del belcanto, ricerche sulla prassi esecutiva delle musiche italiane del 700 e dell’800, interpretazione del repertorio lirico, tecnica e stile della vocalità operistica, indirizzando la sua attività nell’ambito dell’esecuzione storicamente e filologicamente supportata, con particolare riferimento al teatro d’opera.
Nelle sale da concerto, per festival e teatri più noti in tutto il mondo, in qualità di pianista accompagnatore, apprezzato continuista al cembalo e al fortepiano si è esibito in collaborazione con cantanti, direttori, registi e strumentisti di grande fama (Ottavio Dantone, Renè Jacobs, Jean Christophe Spinosi, Jérémie Rhorer, Semyon Bychkov, Bruno Campanella, Dmitri Jurowski, Graham Vick, Elio De Capitani, Cecilia Bartoli, Mariella Devia…) e svolge l’attività di assistente Maestro collaboratore e Continuista presso importanti fondazioni, istituzioni concertistiche, teatri e festival.
- Assistente e continuista per il teatro d’opera di Ottavio Dantone.
- Assistente (vocal coach/continuista/Direttore) di Dmitri Jurowski presso il Novosibirsk state academic opera and ballet theatre e il Mikhailovsky opera and ballet theatre di San Pietroburgo.
- Direttore dell’Ensemble “L’Agitato Ingegno”
- Docente titolare della cattedra di accompagnamento pianistico presso il Conservatorio “O. Respighi” di Latina.
- Docente presso L’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino.
- Docente presso la Showa University of Music, Kawasaki, Japan.
- Docente dal 2016 a CORSO D’OPERA.